Che belle cose interessanti stanno venendo fuori... Ho il sospetto che la realizzazione di questo progetto richiederà tempo, molto tempo.

In effetti il terrtorio Emiliano è vasto e ricco, e in rapida trasformazione. Anche "solo"
documentare quello che c'è
nel presente, e magari accompagnarlo per un certo tratto nel tempo, sarebbe un compito immane. Forse si dovrà scegliere un
tema (o anche più d'uno, intrecciati e interlacciati), dargli una
cornice culturale e temporale, trarne una "storia" da raccontare, e a quel punto pianificare una specie di
layout e distribuire compiti e ruoli... O qualcosa del genere.
Ma come ha giustissimamente detto Nico, tutto ciò inizia dall'
esplorazione del territorio. Oddio, magari suona un po' strano usare la parola
esplorazione per il territorio dell'Emilia Romagna, ma non lo è poi così tanto, soprattutto in questo contesto. C'è una tendenza diffusa, e io certo non ne sono immune, a
dare per scontate tante cose, a pensare di
conoscere... quando in realtà non si vede nemmeno ciò che si ha intorno.

Per esempio, se si volesse fare un lavoro sulle
"tribù sociali" in ER e la loro evoluzione e manifestazione sul territorio, ci sarebbe da starci anni, e probabilmente si scoprirebbero cose che molti di noi nemmeno sospettano. O se si volesse fare qualcosa sulla Natura (sia come territorio, che come flora e fauna e vie d'acqua e ambiente e popolazione ecc.), potremmo stare anni su una singola, ristretta area... E Nico ne sa qualcosa, vero Maurizio?

Credo che sia indispensabile, più che un incontro, una serie di incontri che, magari partendo da un brainstorming vero e proprio, possa portare a scremare e direzionare e incanalare risorse ed energie, per arrivare alla realizzazione di qualcosa che, ne sono certo, sarà molto, ma molto bello. Anche le esplorazioni possono, e forse devono, essere fatte "in gruppo", così che occhi diversi possano vedere aspetti diversi.
Probabilmente, la parte più difficile sarà scremare e selezionare... Magari dei progetti realizzabili ne salteranno fuori diversi.
E occorrerà sceglierne uno da cui iniziare.

Davide